25 Luglio 2019

Nuovo storage all-flash entry level NetApp AFF C190

Il nuovo storage All-Flash AFF C190 è stato progettato per tutti i clienti attenti ai costi. Con la sua tecnologia è in grado di soddisfare i requisiti di storage con efficienza operativa, sicurezza dei dati e integrazione cloud in maniera semplice da implementare e gestire grazie al software ONTAP. La serie All-Flash permette infatti di aumentare la produttività e amministrare facilmente più carichi di lavoro da un singolo sistema. Si può eseguire il provisioning dello storage in pochi minuti per le applicazioni come VMware, Oracle e Microsoft SQL Server. Questa soluzione di NetApp consente di ottenere più spazio di archiviazione […]
25 Luglio 2019

Chiusura estiva

Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie da Lunedi 12 agosto a Venerdì 16 agosto 2019 compresi. Per qualsiasi urgenza Vi preghiamo inviare un fax al numero 0542.061118 o un’email all’indirizzo support@dnassist.it indicando il Vostro recapito telefonico ed il problema riscontrato, sarete contattati nel più breve tempo possibile. Auguriamo a tutti buone vacanze.
20 Giugno 2019

Le Virtual Machine di Azure a portata di click con Bastion

Microsoft ha appena presentato Bastion, un nuovo servizio che diverrà parte integrante della piattaforma Azure e che consentirà di gestire da remoto le macchine virtuali in totale sicurezza. Azure Bastion è al momento in preview pubblica: si tratta di un servizio PaaS (Platform-as-a-Service) progettato per consentire l’accesso via Desktop remoto (RDP) e SSH alle macchine virtuali utilizzando unicamente il browser web. Non è necessario che la Azure Virtual Machine collegata a una rete virtuale creata sul cloud Microsoft (Azure Virtual Network) disponga di un indirizzo IP pubblico. Come si vede nello schema di funzionamento, la gestione delle macchine virtuali Azure […]
24 Maggio 2019

Nuovi rischi per i vecchi Windows: pronto l’update

Con il quinto Patch Tuesday dell’anno Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti Windows che correggono 79 vulnerabilità nei suoi sistemi operativi e in altri prodotti tra cui, un po’ a sorpresa, anche una patch per le vecchie versioni 7 e Server 2008 oltre che per Windows XP e Windows Server 2003 (entrambi ormai non più supportati da diversi anni) necessaria a correggere una vulnerabilità critica di tipo wormable che, se sfruttata, potrebbe consentire il propagarsi di un malware da un computer all’altro senza l’interazione dell’utente, un po’ come è successo due anni fa con WannaCry. La vulnerabilità critica individuata nelle vecchie […]