27 Novembre 2020

VPN? No grazie!

Un enorme data leak delle credenziali di accesso ai sistemi ha investito in questi giorni diverse migliaia di organizzazioni pubbliche e private di primo piano in Italia e nel mondo. Tra i nomi spiccano la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Roma Capitale. Per sferrare l’attacco i criminali hanno sfruttato la vulnerabilità CVE-2018-13379, di tipo path traversal, individuata nei dispositivi FortiOS SSL VPN. Si tratta, dunque, di una tipologia di attacco già nota e utilizzata in passato, per la quale tra l’altro esistono anche dei sistemi di protezione. La gravità di quanto sta succedendo è data dal fatto che circa […]
3 Agosto 2020

Chiusura estiva

Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie da Lunedi 10 agosto a Venerdì 14 agosto 2020 compresi. Per qualsiasi urgenza Vi preghiamo inviare un fax al numero 0542.061118 o un’email all’indirizzo support@dnassist.it indicando il Vostro recapito telefonico ed il problema riscontrato, sarete contattati nel più breve tempo possibile. Auguriamo a tutti buone vacanze.
6 Marzo 2020

tante novità per i backup in Veeam Availability Suite v10

Da alcuni giorni è disponibile la versione 10 di Veeam Availability Suite! Dal 2008 ad oggi, la soluzione per la protezione dei dati aziendali e il disaster recovery (nota come Veeam Backup&Replication) è stata rilasciata al ritmo di più di una nuova versione all’anno. L’ultima conta più di 150 aggiornamenti e le principali novità riguardano tre aspetti: Backup sui sistemi NAS completamente rivisto e potenziato; la funzionalità Multi-VM Instant Recovery per automatizzare le operazioni di disaster recovery; Object Storage write only, per garantire al 100% protezione dei backup dai ransomware. Queste tre funzionalità rispondono a esigenze molto sentite dalle Aziende e rendono […]
28 Gennaio 2020

Novità in casa Microsoft

Diversi software di Microsoft raggiungeranno la fine della loro vita (EOL- End Of Life) nel 2020; questo non significa che i software smetteranno di funzionare improvvisamente ma solo che Microsoft non fornirà più fix per eventuali problemi, patch di sicurezza per le vulnerabilità scoperte o supporto tecnico. Tra i principali ricordiamo: Windows 7, Windows Server 2008 e 2008 R2 ed Exchange Server 2010: 14 gennaio 2020 Office 2010: 13 ottobre 2020 Tra qualche mese, Windows 10 cambierà completamente: Microsoft ha in programma il lancio di 100 nuove icone basate su Fluent Design System. Per il momento, i cambiamenti riguardano la […]